
Dancalia
La Dancalia costituisce la parte settentrionale della depressione dell'Afar con una superficie di circa 50.000 km² di cui circa 10.000 km² si trovano al di sotto del livello del mare. La Dancalia è una terra estrema caratterizzata da deserti di lava a causa...
MAGGIORI INFORMAZIONI SULL'AFAR E LA DANCALIA
Ultima News
20/04/2020 - Uno studio italiano ‘riscopre’ il lupo rossastro dopo 120 anni (AGI)
Condividi Tweet
» LEGGI LE ALTRE NOTIZIE
La carta geologico-escursionistica della Dancalia

Nata la prima carta mai realizzata appositamente concepita per descrivere ed esplorare questa particolare area geografica.
» La realizzazione della Carta escursionistica-geologica e dei plastici della Dancalia
» La carta in rilievo (plastico) geologico-escursionistica della Dancalia
» Carta in rilievo (plastico) geografica della Dancalia
Contenuti Video
Home
Vulcano Esplorazioni

Da un'idea di Luca Lupi nel 1994 nasce la "Vulcano Esplorazioni", una società di consulenze scientifiche che riguardano la geologia in generale, la paleontologia e la speleologia e più specificatamente, come ben sottolinea il nome, la vulcanologia. Questa società, creata con la collaborazione di alcuni amici vulcanologi dell'Università di Pisa, di Milano, di Napoli, e dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, opera su vari fronti.
» MAGGIORI INFORMAZIONI