Campionamento geochimico acque di Dallol
Data: 25 aprile 2011 Campionatori: Mauro Rosi, Guido Bertolaso, Luca Lupi
Area campionamento: Latitudine N 14° 14′ … – Longitudine E 40° 17′ … – Altitudine – 89 m s.l.m.
Campionamento geochimico di tre aliquote per ogni pozza campionata, con misure di temperatura, ph, GPS: ISO (isotopi) boccette da 125 ml, TQ (tal quale) boccette da 50 ml, H+ (ione idrogeno) boccette da 50 mol
Campioni richiesti da: Orlando Vaselli (Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze)

Campionamento 1: Latitudine N 14° 21′ 13,2”, Longitudine E 40° 21′ 57,1” – Altitudine – 89 m s.l.m.





Campionamento 2: Latitudine N 14° 14′ 18,8”, Longitudine E 40° 17′ 52,7” – Altitudine – 83 m s.l.m.




Campionamento 3: Latitudine N 14° 14′ 18,8”, Longitudine E 40° 17′ 52,7” – Altitudine – 83 m s.l.m.


Campionamento 4: Latitudine N 14° 14′ 18,8”, Longitudine E 40° 17′ 52,7” – Altitudine – 83 m s.l.m.



NB: CAMPIONAMENTI EFFETTUATI NEL CORSO DI QUESTA E ALTRE NOSTRE SPEDIZIONI IN DANCALIA HANNO CONTRIBUITO ALLE ANALISI DEL PROF. DARIO TEDESCO, DEL PROF. ORLANDO VASELLI E ALTRI LORO COLLABORATORI PER REALIZZARE ALCUNI LAVORI SCIENTIFICI COME QUELLO PUBBLICATO DALLA RIVISTA “CHEMICAL GEOLOGY” NEL 2012-1013.